edoardo777 Allora, quello che colpisce la sensibilità individuale può essere un'imperfezione, o in altro caso la sensualità
Datemi Jane Birkin e i suoi denti separati e in cambio le farò alzare la Champions. Alla faccia dei perfezionisti
edoardo777 Allora, quello che colpisce la sensibilità individuale può essere un'imperfezione, o in altro caso la sensualità
Datemi Jane Birkin e i suoi denti separati e in cambio le farò alzare la Champions. Alla faccia dei perfezionisti
Citi una che non dimentico!
A proposito, sei troppo giovane o ricordi un Monza-Como 3-3 di serie B? Primi anni 80, mi sembra.
edoardo777 A proposito, sei troppo giovane o ricordi un Monza-Como 3-3 di serie B? Primi anni 80, mi sembra.
In teoria non sono troppo giovane per ricordarla. Ma non la ricordo perché sono di Sesto San Giovanni, ho sempre guardato con un po’ di disprezzo la capitale della Brianza, ci ho vissuto (non integrandomi mai) per un po’ di anni e ora, per questi motivi, pago pegno dovendomi occupare della squadra di Galliani per motivi di lavoro.
Ne ho memoria solo perché ho avuto a che fare con Daniele Massaro che (se non sbaglio partita) fu mattatore del match con due o tre reti, come mi raccontò tronfio
Ne ha segnate due.
Io avevo tre amici in campo, del Como. A suo modo, per i tempi, fu una partita "eroica" tra primo e secondo in classifica. Arbitrava Agnolin, a proposito. Il Como segnò per primo, poi il Monza andò sul 3-1. Fece incazzare Agnolin e ho saputo dal campo che disse: "Avete giocato duro e l'ho tollerato. Adesso venite a rompere i coglioni? Vi assicuro che non vi risparmio più niente". Mancavano 10 minuti. Assalto del Como, gol del 3-2 e allo scadere Agnolin fischia rigore per il Como, che pareggia. Il rigore purtroppo c'era, se lo inventava era più bello, ma allora gli arbitri potevano inventarseli così come non fischiarli (soprattutto allo scadere) anche se erano evidenti. Lui fischiò, e anche con una certa soddisfazione, devo dire.
MAU69 Sempre forza Liverpool
Attento a quel che scrivi
Qui e altrove, è un covo di vedove Gasperiniane, pronti stasera a festeggiare con il mano il tricolore ed esporlo sui balconi, in nome dell'ex allenatore del Genoa, dell'Italia che abbatte e sconfigge le Armate di Churchill, in nome del Risultatismo e della cittadinanza onoraria di Arenzano.
Ti diro di più:
Se per assurdo o per bisbiglio, ci fosse il sentore o la minima possibilità di rivedere Gasperson sulla panchina del Genoa, come aveva proposto la corrente mediterranea nella misura del presidente onorario, sai Gilardino dove lo avrebbero mandato?
"Il Genoa cfc 1893 ringrazia il Signor Alberto Gilardino per l'opera svolta e gli augura le migliori fortune."
E in sottovoce avrebbero bisbigliato:
"Belin ci eravamo rotto i maroni di Gila, era ora che lo cambiassero e tornasse il Gasp."
Ianna
edoardo777 Parliamo di donne.
Ci sto Edo.
E allora ti propongo un quesito:
Sfilano sul red carpet di Cannes due donne:
Milena Vukotic e Charlize Theron.
una tutta abbindolata e ben truccata, l'altra acqua e sapone e semplicemente per come è.
Te sei neutrale con tua moglie al fianco, attento a non farti beccare per uno sguardo interessato, scommetto che dirai alla consorte che non non hai alcun dubbio:
"Scelgo Milena ha un fascino nascosto tutto suo".
I Risultatisti Genoani e non sono cosi:
Preferiscono vedere e apprezzare il Genoa di Gila,ma in cuor loro amano e rimpiangono quello del Gasp.
Statte bbuono e salutami a'signora
Ianna
FerrettiLindo1893 al netto soprattutto che mi stanno profondamente sulle balle entrambe le società
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda, anche io non sopporto né City né Real. Se devo essere sincero non nutro grande simpatia neppure per il Barça, al netto delle godute per le vittorie contro i multicolor. In Spagna simpatizzo pure io per l'Athletic Bilbao e un po' per l'Osasuna, che ha i colori rossoblu come il Genoa. Viva le squadre basche insomma!
Non ho guardato le partite di ieri e neppure le relative gare di andata, ma mi piacerebbe una finale Bayern-BVB con vittoria dei gialloneri di Dortmund, che sarebbe la rivincita della finale del 2014, persa per una magia di Robben a qualche centesimo di secondo dai rigori. Ma essendo genoano mi aspetto una finale PSG-Real Madrid, che non guarderò, perché pure i parigini mi stanno pesantemente sulle palle.
Forza Genoa e un grande abbraccio rossoblu!
Me ne sto del paragone di Edo con le donne. Mi piacciono se sono belle, per carità, ma mi innamoro se “fan sangue”.
More, rosse, alte, basse, tette, culo… devono affascinarmi e volare con la fantasia. Poi c’è la mia donna, la madre dei miei figli, quella con cui invecchiare sereno.
L’Italia dell’82 difendeva e ripartiva: spettacolo puro. Il Genoa di Scoglio ha fatto il record di pareggi a reti bianche mangiando le caviglie a chiunque in un modello esasperatamente difensivo e lo ricordiamo tutti con rimpianto. Quella rumenta di Gasperini triplicava sulle fasce con i difensori, tutti scoperti in avanti ma ci ha fatto divertire (lo rivorrei vedere qui come anelo un istrice nelle mutande).
Il calcio squilibrato dei 5-0 nel primo tempo o scriteriato beccando il pareggio in contropiede quando stai vincendo in trasferta contro la prima della classe mi gusta invece come gli elefanti seduti sullo sgabello al circo… wow… de gustibus. Il City di Guardiola tiene palla sulla trequarti avversaria con le ali che si liberano sul fondo per… tornare indietro e palleggiare: grande Carletto a inchiappettarli a sangue.
Il miglior Genoa mai visto in vita mia, quello del mago della bovisa, dava il meglio in contropiede con le aperture a occhi chiusi del Pato per il bimbo di Molassana e le incornate di Thomas.
Il Genoa attuale ha grandi limiti ma anche il suo “perché” fino a quando reggono le gambe e riesce a stare corto supportando gli avanti, poi va in affanno e si abbassa per evitare di lasciare i difensori, forti se coperti ma fragilissimi in campo aperto, in balia degli avversari: cosa c’è di male o da criticare, soprattutto da parte di chi ritiene ingiustamente i singoli peggio che grammi, non riesco a capirlo.
Se non con il piacere perverso di “avere ragione” per partito preso.
In qualsiasi campo, gioco o lavoro si opera per vincere massimizzando i punti di forza per mitigare i punti deboli. Lamentarsi di questo, al Genoa, quest'anno è dal mio punto di vista semplicemente lunare… ma è un problema mio, sono limitato e non capisco… evidentemente mi piacciono con la barba
Sunnyboy253 E mi fa proprio strano parlare così, dato che io in carriera sono sempre stato quello “bello da vedere, che fa le giocate di classe, ma poco incisivo sottoporta”
Un incrocio tra Merkel e Melegoni
Per la cronaca stasera “tifavo” LFC… più precisamente contro la Talanta.
Il fenomeno Salah, campionissimo sul 4-0 a favore si è divorato la partita confermando quanto scritto settimane fa col senno di prima: fantastico nel masturbare i grilli… cri cri
FerrettiLindo1893 In casa del City ti salvi solo giocando con accortezza, concentrazione e capacità di capitalizzare quel pochissimo che ti concedono
Se alla prossima sentiamo Carletto dire "dobbiamo andare a determinare in ogni zona del campo" saremo arrivati alla frutta e sara' chiaro che ascolta e si ispira a piene mani al nostro Alberto Gilardino
Ianna Vorresti se ho capito bene spostare gli obiettivi di una società calcistica, atta a conseguire risultati sportivi a quelli puramente economici, di business e di marketing?
Forse mi sono spiegato male.
Ci riprovo. Provando a girare il ragionamento.
Gli obiettivi del 99% dei tifosi é quello di vincere le partite e arrivare più in alto e più lontano possibile nelle competizioni sportive.
A me che sono tifoso non frega un cavolo dell'aspetto economico. In linea di principio.
Però non ho l'anello al naso. E penso nemmeno tu. E ti faccio sommessamente notare che non siamo su un sito di tifosi dell'Arci Pontecarrega, dove, con qualche decina di migliaia di euro tiri avanti la baracca, e allora puoi pensare che un magnanimo sponsor, dietro emissione di qualche fattura gonfiata, ti aiuti a sbarcare il lunario. Stiamo parlando di società che hanno costi e fatturati di decine, se non centinaia di milioni di euro. Penso sia abbastanza ovvio che chi entra nel mondo del calcio lo faccia per avere un ritorno economico. Almeno così mi auguro. Perché se non punta a guadagnarci dei soldi, allora ha altri interessi che potrebbero piacermi molto meno.
Quindi, riassumemdo: l'interesse del tifoso é il risultato sportivo, l'interesse del proprietario, se va bene, é il risultato economico. E allora come si fa? È semplice. Bisogna che il proprietario punti a raggiungere dividendi massimizzando il risultato sportivo, perché se partecipi a competizioni importanti aumentano le entrate. Se questo avviene, siamo tutti felici.
Perché, francamente, io ai 777 come una manica di benefattori che sono venuti a regalare soldi al Genoa non l'ho mai creduto, e siccome ti faccio una persona intelligente, direi nemmeno tu (a parte la voglia di menarci il belino ).
Concludo dicendo che ho scritto che in linea di principio non mi interessa della parte economica, ma sono della stessa opinione di @4Mazzi; se abbiamo i conti a posto, se i 777 se ne vanno sarà più facile trovare un compratore che non sia Ferrero o Manenti
Ianna Che poi se non ricordo male, dovrebbe già essere appannaggio dei colori rossoblù, in quanto gli apolidi dovrebbero di per sè già rappresentare ,una strenua minoranza,
Si, siamo già maggioranza. Ma per me sono sempre troppi. Anche fossero in 10. Quindi, te lo dico in una lingua che conosci: "Iamm a pigliarci tutto chillo ch'è nuostro".
Ianna il Mister da Campetto, ha raggiunto gli obiettivi e stanne certo che non si discosterà da una posizione di centroclassifica, senza stress e senza patemi ,come è nel suo stile e come gli è stato richiesto.
Boh, io che gli sia stato chiesto di arrivare a centroclassifica quest'anno lo credo. Il prossimo potrebbe essere, ma quello dopo non lo credo molto probabile. Perché se vogliono ripianare i debiti e guadagnarci, devono portare la squadra a giocare le competizioni dove gira il grano.
Bortolazzi
"Sì siamo già maggioranza"
..non lo so mica.Ci vorrebbero statistiche aggiornate,ma la lunga onda post Mantovani,unita al periodo depressivo post-Uefa nostro,aggiungendo il calo demografico cittadino,ha livellato notevolmente il gap.Che in parte,l'era 71' ha rintuzzato.In ogni caso,sono sempre troppi, più di quelli che si pensa.."
Bortolazzi Perché, francamente, io ai 777 come una manica di benefattori che sono venuti a regalare soldi al Genoa non l'ho mai creduto, e..... direi nemmeno tu (a parte la voglia di menarci il belino
).
Tranquillo Mario, tranquilli tutti:
Le mie esternazioni stanno per finire, torno in letargo e mi dedicherò al folklore con un paio di post off topic che non distoglieranno sguardi e attenzioni al Vate di Biella.
Quando poi firmerà, perchè firmerà scriverò le mie considerazioni e le parole di addio per la gioia di pochi.
E a proposito di Vate da buon talebano quale sono, mi corre l'obbligo di fare i complimenti all'Atalanta per la qualificazione in semifinale dove incontrerà un'altra mia squadra (sono simpatie Sunnyboy le altre, il cuore è solo per una squadra come per una donna), sperando di avere più fortuna.
Purtroppo il ciclo di Klopp al Liverpool volge al termine dopo tanti trionfi e innumerevoli belle stagioni.
Il tempo passa per tutti e la parabola discendente è iniziata anche per la squadra , per me, più bella , gloriosa e affascinante del globo.
Le scelte all'andata scellerate di Klopp sono state pagate con 6 titolari regalati alla Dea dagli splendidi buzzurri tifosi, e ieri sera malgrado un primo tempo a sprazzi decente, Salah si è divorato il secondo gol in maniera clamorosa, che forse avrebbe cambiato la partita nella ripresa e chissà anche la qualificazione.
Se Allison nel secondo tempo ha toccato più palloni di Mc Allister e il cadavere uruguayo non ha toccato palla, il risultato non poteva che essere quello.
In 10 giorni si è perso tutto il possibile e il ricambio del tecnico e dei santoni ora appare inevitabile.
Ma qualche ragazzino lo abbiamo e il nome del nuovo coach è davvero importante.
Saranno contente le vedove Gasperiniane che potranno dire "vedi cosa ha fatto il nostro mister!", gli odiatori seriali del Liverpool di stazza a Masone e gli Italioti Patrioti ben divisi tra tricolori e ....per il calcio made in England.
E non solo.
Peccato che Gila sia parola con il Genoa altrimenti un pensierino al Liverpool lo si poteva fare
Bortolazzi Boh, io che gli sia stato chiesto di arrivare a centroclassifica quest'anno lo credo. Il prossimo potrebbe essere, ma quello dopo non lo credo molto probabile. Perché se vogliono ripianare i debiti e guadagnarci, devono portare la squadra a giocare le competizioni dove gira il grano.
Nutro molti dubbi sulla futura posizione in classifica del Genoa nei prossimi 2 e 3 anni.
MI auguro che te abbia ragione, ma la mia convinzione è che essi vadano non di pari passo e la nuova proprietà a voi tanto cara e di cui avete la massima fiducia, tende solo a rendere più appetibile il prodotto Genoa per venderlo al miglio offerente, con o senza risultati sportivi.
E' come una donna che ti promette amore, che giura di amarti e alla prima occasione ti cornifica.
Vi saluto e vi auguro un felice week end da genoani e da 98 %
Ianna
MAU69
Questa me la hai tolta dalla tastiera
"Pensa agli affamati"
https://www.youtube.com/watch?v=yKCeqRgHuSc
Ianna
Greif1957 io mi accontento del fatto che non vinca il Real Madrid. Simpatizzo per il Bayern, ma mi andrebbero bene anche una vittoria di Dortmund e PSG. In Europa League spero la sfanghi il Marsiglia.
Sunnyboy253 pure io spero Bayern anche se le due tedesche sulla carta partono sfavorite e non di poco ,Marsiglia pure io in EL .La conference non esiste
Ho visto sbagliare due gol da Morata e Salah che se li sbaglia Eku bisognava chiudere ogni social genoano.