Ianna Vorresti se ho capito bene spostare gli obiettivi di una società calcistica, atta a conseguire risultati sportivi a quelli puramente economici, di business e di marketing?

Forse mi sono spiegato male.
Ci riprovo. Provando a girare il ragionamento.

Gli obiettivi del 99% dei tifosi é quello di vincere le partite e arrivare più in alto e più lontano possibile nelle competizioni sportive.
A me che sono tifoso non frega un cavolo dell'aspetto economico. In linea di principio.
Però non ho l'anello al naso. E penso nemmeno tu. E ti faccio sommessamente notare che non siamo su un sito di tifosi dell'Arci Pontecarrega, dove, con qualche decina di migliaia di euro tiri avanti la baracca, e allora puoi pensare che un magnanimo sponsor, dietro emissione di qualche fattura gonfiata, ti aiuti a sbarcare il lunario. Stiamo parlando di società che hanno costi e fatturati di decine, se non centinaia di milioni di euro. Penso sia abbastanza ovvio che chi entra nel mondo del calcio lo faccia per avere un ritorno economico. Almeno così mi auguro. Perché se non punta a guadagnarci dei soldi, allora ha altri interessi che potrebbero piacermi molto meno.
Quindi, riassumemdo: l'interesse del tifoso é il risultato sportivo, l'interesse del proprietario, se va bene, é il risultato economico. E allora come si fa? È semplice. Bisogna che il proprietario punti a raggiungere dividendi massimizzando il risultato sportivo, perché se partecipi a competizioni importanti aumentano le entrate. Se questo avviene, siamo tutti felici.

Perché, francamente, io ai 777 come una manica di benefattori che sono venuti a regalare soldi al Genoa non l'ho mai creduto, e siccome ti faccio una persona intelligente, direi nemmeno tu (a parte la voglia di menarci il belino 😉).

Concludo dicendo che ho scritto che in linea di principio non mi interessa della parte economica, ma sono della stessa opinione di @4Mazzi; se abbiamo i conti a posto, se i 777 se ne vanno sarà più facile trovare un compratore che non sia Ferrero o Manenti

Ianna Che poi se non ricordo male, dovrebbe già essere appannaggio dei colori rossoblù, in quanto gli apolidi dovrebbero di per sè già rappresentare ,una strenua minoranza,

Si, siamo già maggioranza. Ma per me sono sempre troppi. Anche fossero in 10. Quindi, te lo dico in una lingua che conosci: "Iamm a pigliarci tutto chillo ch'è nuostro". 🤣

Ianna il Mister da Campetto, ha raggiunto gli obiettivi e stanne certo che non si discosterà da una posizione di centroclassifica, senza stress e senza patemi ,come è nel suo stile e come gli è stato richiesto.

Boh, io che gli sia stato chiesto di arrivare a centroclassifica quest'anno lo credo. Il prossimo potrebbe essere, ma quello dopo non lo credo molto probabile. Perché se vogliono ripianare i debiti e guadagnarci, devono portare la squadra a giocare le competizioni dove gira il grano.

    Bortolazzi
    "Sì siamo già maggioranza"
    ..non lo so mica.Ci vorrebbero statistiche aggiornate,ma la lunga onda post Mantovani,unita al periodo depressivo post-Uefa nostro,aggiungendo il calo demografico cittadino,ha livellato notevolmente il gap.Che in parte,l'era 71' ha rintuzzato.In ogni caso,sono sempre troppi, più di quelli che si pensa.."

    Bortolazzi Perché, francamente, io ai 777 come una manica di benefattori che sono venuti a regalare soldi al Genoa non l'ho mai creduto, e..... direi nemmeno tu (a parte la voglia di menarci il belino 😉).
    Tranquillo Mario, tranquilli tutti:
    Le mie esternazioni stanno per finire, torno in letargo e mi dedicherò al folklore con un paio di post off topic che non distoglieranno sguardi e attenzioni al Vate di Biella.
    Quando poi firmerà, perchè firmerà scriverò le mie considerazioni e le parole di addio per la gioia di pochi.

    E a proposito di Vate da buon talebano quale sono, mi corre l'obbligo di fare i complimenti all'Atalanta per la qualificazione in semifinale dove incontrerà un'altra mia squadra (sono simpatie Sunnyboy le altre, il cuore è solo per una squadra come per una donna), sperando di avere più fortuna.

    Purtroppo il ciclo di Klopp al Liverpool volge al termine dopo tanti trionfi e innumerevoli belle stagioni.
    Il tempo passa per tutti e la parabola discendente è iniziata anche per la squadra , per me, più bella , gloriosa e affascinante del globo.

    Le scelte all'andata scellerate di Klopp sono state pagate con 6 titolari regalati alla Dea dagli splendidi buzzurri tifosi, e ieri sera malgrado un primo tempo a sprazzi decente, Salah si è divorato il secondo gol in maniera clamorosa, che forse avrebbe cambiato la partita nella ripresa e chissà anche la qualificazione.
    Se Allison nel secondo tempo ha toccato più palloni di Mc Allister e il cadavere uruguayo non ha toccato palla, il risultato non poteva che essere quello.
    In 10 giorni si è perso tutto il possibile e il ricambio del tecnico e dei santoni ora appare inevitabile.
    Ma qualche ragazzino lo abbiamo e il nome del nuovo coach è davvero importante.

    Saranno contente le vedove Gasperiniane che potranno dire "vedi cosa ha fatto il nostro mister!", gli odiatori seriali del Liverpool di stazza a Masone e gli Italioti Patrioti ben divisi tra tricolori e ....per il calcio made in England.
    E non solo.

    Peccato che Gila sia parola con il Genoa altrimenti un pensierino al Liverpool lo si poteva fare😂

    Bortolazzi Boh, io che gli sia stato chiesto di arrivare a centroclassifica quest'anno lo credo. Il prossimo potrebbe essere, ma quello dopo non lo credo molto probabile. Perché se vogliono ripianare i debiti e guadagnarci, devono portare la squadra a giocare le competizioni dove gira il grano.

    Nutro molti dubbi sulla futura posizione in classifica del Genoa nei prossimi 2 e 3 anni.
    MI auguro che te abbia ragione, ma la mia convinzione è che essi vadano non di pari passo e la nuova proprietà a voi tanto cara e di cui avete la massima fiducia, tende solo a rendere più appetibile il prodotto Genoa per venderlo al miglio offerente, con o senza risultati sportivi.
    E' come una donna che ti promette amore, che giura di amarti e alla prima occasione ti cornifica.

    Vi saluto e vi auguro un felice week end da genoani e da 98 %😆

    Ianna

      Ianna
      Da 90minuti come 2%.

      • Ianna ha risposto a questo messaggio

        Greif1957 io mi accontento del fatto che non vinca il Real Madrid. Simpatizzo per il Bayern, ma mi andrebbero bene anche una vittoria di Dortmund e PSG. In Europa League spero la sfanghi il Marsiglia.

          Sunnyboy253 pure io spero Bayern anche se le due tedesche sulla carta partono sfavorite e non di poco ,Marsiglia pure io in EL .La conference non esiste 😅
          Ho visto sbagliare due gol da Morata e Salah che se li sbaglia Eku bisognava chiudere ogni social genoano.

            Mister_No mi recupero adesso gli highlights in ufficio (per la felicità di @Ianna ).

            Comunque Italia prima nel ranking Uefa, dal prossimo anno 5 squadre in Champions League (certo che culo il Bologna!) con la possibilità di averne 6 nel caso una tra Roma ed Atalanta vincesse l’EL (e non arrivasse quinta).

              Ianna Nutro molti dubbi sulla futura posizione in classifica del Genoa nei prossimi 2 e 3 anni.
              MI auguro che te abbia ragione, ma la mia convinzione è che essi vadano non di pari passo e la nuova proprietà a voi tanto cara e di cui avete la massima fiducia, tende solo a rendere più appetibile il prodotto Genoa per venderlo al miglio offerente, con o senza risultati sportivi.

              Così però ci pigli per coglioni. E con tutto il massimo rispetto io coglione non mi sento.

              Per me con Josh Wander è un matrimonio di interessi. I miei interessi e i suoi coincidono.
              Io voglio vedere il Genoa vincere qualcosa o al minimo essere competitivo, lui vuole alzare i ricavi che si alzano solo se il Genoa fa i risultati sportivi.
              E' un circolo vizioso: più vinci, più sei visibile, più interesse c'è per te da parte degli sponsor più pagano per sponsorizzarti.
              Più vinci più è pieno lo stadio, più vinci più partite importanti giochi: la Fiorentina solo ad Aprile si è fatta 2 semifinali di Coppa(Italia e Conference) con biglietti a partire da 70€ l'uno. Fanno 140€.
              Che sono 500 mila euro di incassi a partita(20 mila i viola ieri e con la Dea) più i soldi che ti smenano per la competizione(solo la Conference credo un paio di milioni), più il fatto che nel bene o nel male guadagni di visibilità nonostante sia una coppa che non conta un cazzo: la Fiorentina incontra la prima squadra degna di nota in finale(se passa), che sia l'Aston Villa(probabile) o l'Olympiakos.
              Tutto questo vale più fatturato, più soldi, più ricavi, più valore per il Genoa.
              Io sono contento perché mi faccio una semifinale(o ancor meglio una finale) di Conference(anche se la coppa non conta un cazzo), Josh Wander è contento perché conta i dollari.
              Se il Genoa si mette a ristagnare 12esimo in serie A, lo stadio si svuota, restiamo in 18 mila, le maglie della Kappa restano nello store a 3 piani, deserto, a Piazza Banchi come era con Preziosi e gli sponsor scappano.
              Io sono incazzato perché non vinciamo, Josh Wander è incazzato perché non conta i soldi visto che non ce ne sono.

              Con Preziosi l'interesse mio era lo stesso(vincere le partite), ma il suo no.
              A lui interessava avere un piedone in lega serie A, interessava far girare giocatori(e quindi denaro presumibilmente off shore) e interessava che i conti del Genoa fossero un sufficiente buco nero da fargli pagare meno tasse con GP.

              A me sembra una lettura facilissima.
              Se poi Josh Wander prenderà la deriva di Preziosi o finirà sommerso dai debiti oggi non lo posso sapere.
              Al momento la strada è con ogni evidenza altra.

                Ianna Quando poi firmerà, perchè firmerà scriverò le mie considerazioni e le parole di addio per la gioia di pochi.

                Eh, esagerato.
                E poi come fa il povero @mashiro a moderare un luogo di 778 e di credenti Gilardiniani che pubblicano giornalmente il Buongiornissimo caffè con foto del Vate di Biella sotto la nord su questo spazio, che diventerebbe di una noia mortale senza il tuo contributo fuori dal coro.
                Lo vuoi proprio vedere vagare per casa con lo sguardo perso nel vuoto, come un famoso meme di Pablo Escobar?

                Se non vuoi farlo per noi, fallo per lui...

                Ma soprattutto vuoi privarmi la gioia di menarti il belino con Berrettini e il Liverpool? Perchè se i 777 comprano l'Everton, vado a comprarmi la maglietta dei Toffees 😉🤣🤣🤣

                  Platano_Linksaussen Io semplicemente rifiuto di pensare che il risultato sia l'unico parametro credibile. Altrimenti guarderemmo solo i tabellini.

                  Ti dovevo una risposta ma ieri è stata una giornata difficile 🙂
                  Il punto è che contano solo i tabellini: tra 20 anni nessuno ricorderà più come Mourinho ha vinto il triplete con l'Inter, solo che lo ha vinto.
                  Molti ricorderanno come lo ha vinto Guardiola ma con lo stesso metro con cui ricordi le vittorie di Rocco o di Herrera o le gesta, più recenti, del Trap.

                  Io poi ci ho tenuto a specificare che si parla di doppio confronto, 180 minuti, casa mia e casa tua: se in 2 partite non riesci a essermi superiore, non solo ho vinto ma ho meritato di vincere.
                  Sulla partita secca, come è il mondiale, possono incidere mille fattori, nelle 2 vittorie recenti dell'Italia in competizioni internazionali incidono 2 cose che non sono strettamente di campo: Materazzi che ottiene il rosso a Zidane al Mondiale del 2006 con la celeberrima testata, Chiellini che sdraia Saka su un contropiede a Euro 2021(ma quell'europeo è stata una masterclass del difensore della Juve, anche il siparietto con Jordi Alba contro la Spagna, merita).

                  Un quarto di finale di Champions, di quel livello, è chiaramente una partita equilibrata: se vince il City non puoi dire niente se non che sono stati bravissimi. Ma pensa a PSG-Barcellona ,2 vittorie in trasferta nate da 2 giocate: a Parigi decide l'assist geniale di Pedri, a Barcellona il fallo stupido di Arajuo(come gli ha detto Gundogan, al 30esimo del primo tempo o sei sicuro di prendere palla o lascialo andare contro il portiere).

                  Io però non riesco a dire che Ancelotti non è stato bravo: primo perché mi rifiuto di credere che per Modric, Kroos, Vinicius, Bellingham e compagnia sia accettabile che l'allenatore gli dica parcheggiamo il pullman e speriamo bene, secondo perché nelle 2 partite non ha mai perso.
                  Al contrario io penso che il Real abbia provato a fare la sua partita e non ci sia riuscito, perché il City è più forte ma il Real ha vinto perché ha più mentalità: Nacho che probabilmente come valori assoluti è un difensore forte per il Genoa e impresentabile per il Real Madrid, è uno che con i blancos ci gioca da quando ha le braghe corte.
                  Sarà il 10imo quarto di finale di Champions che gioca: infatti sulla pallonata che ha preso Orsato, si è premurato di sapere le condizioni dell'arbitro con la stessa tranquillità con cui ti comporti in qualche torneo del dopo lavoro al giovedì sera.
                  I dipendenti del Real, gente che è in società da 20-25-30 anni, quando si avvicina un quarto di Champions League sono agitati come se stessero preparando un'amichevole a Luglio contro i montanari di qualche paese sperduto dei Pirenei, l'equivalente spagnolo dei nostri Monti Pallidi. Per dire quanto è elettrico il contesto nel preparare una partita del genere.
                  I giocatori del Real, nonostante fossero appiccicati in area di rigore erano tranquillissimi, giocavano il loro calcio anche se non gli è quasi mai riuscito.

                  Ma torniamo alle nostre miserie: io penso che tra Gilardino e Gasperini, a livello di 11 titolare pensando al Genoa di settembre sarebbe cambiato poco, forse giusto Maturro per Martin.
                  Sarebbe però cambiato che difficilmente avrei visto la serpentina di Gudmunsson con la Roma o il lancio da quaterback NFL di Malinovsky a Udine, o l'imbucata dell'ucraino per Gumdunsson che ci ha portato al goal contro la Salernitana.
                  O altri goal nati da azioni che Gasperini ti vieta di provare: penso a Martinez che salta una linea di pressione col Napoli per dirne uno che ricordo chiaramente.
                  Questo nonostante Gasperini negli anni si sia ammorbidito nelle idee e oggi sia uno che gioca con Miranchuck e/o De Ketelaere più o meno trequarti, quando al Genoa faceva fare l'ala a Palacio.
                  Avremmo gli stessi punti, più o meno, e la stessa classifica, più o meno.

                  Questo non leva che se domani viene Gasperini non ci sia margine per crescere: Gasperini in 10 anni a Bergamo ha fatto un miracolo sportivo, se anche ieri fosse uscito col Liverpool ha portato una squadra che è 100 anni che fa cagare a giocarsi con buone possibilità di passare un quarto di finale Europeo con il Liverpool che è una delle 10-15 squadre più forti e importanti al mondo.
                  Dopo 10 anni di crescita esponenziale.

                  Vale per Gasperini come vale per Sarri ma sono convinto che si possa fare con allenatori dotati di principi fortissimi meno noti e più giovani.
                  Personalmente non amo gli allenatori che mettono le loro idee davanti ai giocatori ma quelli che mettono le loro idee a servizio dei loro giocatori.
                  Perché per quanto più difficili da trovare almeno oggi, se trovi ed esalti talenti purissimi come Dybala, come Albert(in piccolo), come Vinicius e Bellingham senza ingabbiarli in un mare di richieste che non gli servono alla fine IMHO ti diverti di più.
                  Certo devi darglieli, devono stare bene(il Genoa ha rarissimamente avuto a disposizione tutti i suoi giocatori più forti in contemporanea) e poi arrivano i risultati.
                  Infine come ha detto lo scorso anno Ancelotti in merito a Courtois, se questo implica che ci tirano di più in porta e il portiere deve parare di più: lo paghiamo ben apposta. 🙂

                  Bortolazzi un luogo di 778 e di credenti Gilardiniani

                  sostenendo la tesi dell'interesse comune mi sono preso del 778 e del CEO Guevara... per il primo mi sono impermalosito di brutto - vedi sotto - il secondo mi era piaciuto un sacco, poi sono arrivate addirittura le reprimende accettando lo scherzo, per tornare all'antica.
                  Sul tecnico penso semplicemente sia giusto dare continuità e premiare il merito... consapevole di come ci siano mille modi per giocare bene a calcio e, troppo spesso, gli allenatori sono narrati più che valutati. In particolare quando hanno la capacità o la fortuna di trovarsi al posto giusto per poi scegliere nel tempo piazze in crescita o stabili, partendo in situazioni dove il materiale umano a disposizione consente di vincere (anche per crescite relative come fatto qui da Gilardino o da De Rossi a Roma per parlare di attualità).

                  Applicando concetti di buon senso imparati in decenni di duro lavoro, distinguo i risultati in ragione delle risorse disponibili... per questo mi agito per le critiche al Mister da parte di chi, contemporaneamente, picchia duro sui limiti della squadra e dei singoli.

                  Ho sempre lavorato nell'industria manifatturiera, criticando fieramente la finanza di cui i fondi speculativi rappresentano una delle espressioni più controverse e capaci di passare il confine tra le speculazioni borsistiche e i lavoratori. Soprattutto quelli cosiddetti di "turnaround", cioè dedicati alle ristrutturazioni aziendali dopo crisi spesso sanguinose per dipendenti e creditori.
                  Ho visto sofferenze inaudite mentre qualcuno guadagnava sostenendo concordati al 2% (rimborso crediti fallimentari fatti di sudore e rovine) accettati per disperazione.

                  Quindi, mi dispiace, ma 778 un paio di coglioni!

                  Nello stesso tempo non posso che ammettere come, nel caso specifico del Genoa CFC, le alternative al fallimento - in merito al quale le responsabilità sono ben note e non risiedono a Miami - semplicemente non esistevano. Risanare prima, opera non conclusa, per poi guadagnare rappresenta oggettivamente l'interesse dei genoani come ben riassunto da Mario.

                  Non è questione di non gradire le "voci fuori dal coro", però c'è un limite perché se insieme si critica il taglio del debito con l'erario e le campagne prestiti, "sabellao", un allenatore che non è costato nulla rappresentando un ipotetico stipendio di 1,5 milioni (tra i più bassi della serie A) come un furto in chiesa... non capisco più cosa stiamo commentando.

                  Si dovevano forse tenere Caicedo, Maksimovic, Sturaro e il centinaio di ravatti avanzati dalle ottime operazioni ventennali del 71? Hanno tenuto il poco di decente e utilizzabile che avevano con la bravura (e il culo) di trovare una decina di giocatori di valore e prospettiva. Se ne sono fatti prestare altri, sbagliando anche (Messias ad esempio forse Malinowsky per oggettivi problemi fisici). Non mi augurerei di leggerle, le "voci fuori dal coro" nel caso si retrocedesse di nuovo con cinque ulteriori ragazzini in crescita.
                  Alcuni, dopo Dragusin, dovranno venderli perché siamo ancora sotto... commenteremo a giorni il nuovo bilancio e valuteremo le operazioni dell'estate.

                  Hanno esagerato con promesse e narrazione, ma non risulta FISICAMENTE ci abbiano preso in giro fino ad oggi, nella speranza non si trovino a dover dismettere per errori nel complesso degli investimenti calcistici o peggio...

                  Il tutto nella consapevolezza che l'opera di risanamento, pregando si completerà, presuppone continuità di risultati ottenuti due volte in cent'anni (siamo nel 2024) che auspichiamo da sempre.
                  E così il Genoa, potenzialmente, sarà libero dalle zavorre e interessante per soggetti seri dovessero interessarsi.

                  Sostenere questo significa amare i fondi, Gilardino, Sangrillo o il povero Sabelli (che poi cosa avrà fatto di male sto povero cristo che sta rendendo, con tutti i suoi limiti oltre le aspettative) , oppure essere 778 o baciasottane? scusate ma nemmeno per il cazzo...

                  altro che Liverpool, estetismi o ironie pesantissime su chi finalmente si sta impegnando per il Genoa CFC nel suo interesse e non per le percentuali degli agenti o per Zio fester. Altro che Gasperini...

                  Sempre forza Genoa

                  Sunnyboy253 Comunque Italia prima nel ranking Uefa, dal prossimo anno 5 squadre in Champions League (certo che culo il Bologna!) con la possibilità di averne 6 nel caso una tra Roma ed Atalanta vincesse l’EL (e non arrivasse quinta).

                  Sticazzi belin😆
                  Ecco uno dei tanti vantaggi di essere parte del 98%😆
                  I tricolori da esporre saranno 5 il prossimo anno.
                  Sul match contro i contandini della Val Brembana spero che al Velodrome non li facciano nemmeno entrare.
                  In campo e fuori.
                  A cominciare da quella faccia di merda del gasp.

                  mashiro Così però ci pigli per coglioni. E con tutto il massimo rispetto io coglione non mi sento.
                  Belin ma come ti senti?
                  Non ci ho minimamente pensato a questo ,ma come ti viene?
                  E allora per essere piu chiaro te lo scrivo meglio:
                  Non mi passa manco pò cazzo dei 777 e di Josh!
                  Spero ti sia chiaro.
                  Mi resta un 5% di interesse per il Genoa e un 5% per i tifosi,.
                  Il resto un bel 90% me ne battu u belin altamente.!
                  E ora davvero non meno più il belino a nessuno.
                  E tenetevi caro Gila, i 777 e pure il genoa.

                  Steteve bbuono.

                  Ianna

                  Il Genoa me lo tengo caro si’, e sempre al 100%

                  Bortolazzi E poi come fa il povero @mashiro a moderare un luogo di 778 e di credenti Gilardiniani che pubblicano giornalmente il Buongiornissimo caffè con foto del Vate di Biella sotto la nord su questo spazio, che diventerebbe di una noia mortale senza il tuo contributo fuori dal coro.
                  Lo vuoi proprio vedere vagare per casa con lo sguardo perso nel vuoto, come un famoso meme di Pablo Escobar?

                  Se non vuoi farlo per noi, fallo per lui...

                  Ma soprattutto vuoi privarmi la gioia di menarti il belino con Berrettini e il Liverpool? Perchè se i 777 comprano l'Everton, vado a comprarmi la maglietta dei Toffees

                  Caro Mario "la spinta dei paesi dell'est si è esaurita", disse Berlinguer.
                  E la spinta a 60 anni di sto strunzo come mme pure.

                  Malgrado scriva con il contagocce e ad ogni morte di Papa per le mie solite belinate, anche stantie, ripetitive e noiose per ravvivare il clima istituzionale facendo il Navalny della situazione al cospetto della Pravda, appena apro bocca e digito sulla tastiera 4 stronzate, vengo additato di chissà quale azione destabilizzante.
                  E allora ora capito che è giunta l'ora delle dismissioni.
                  Ho ricevuto tantissimo e dato poco, molto poco e ringrazio chi mi ha letto e ospitato.
                  "Si ricordi", mi dissero in hotel anni fa , "Lei qui è sempre un ospite".
                  Anche qui,bene.

                  Ho accettato pure di rientrare nella "Macelleria" ai tempi dello "sbudello" e ho ingoiato poco tempo fa, un boccone amarissimo pieno di veleno che ancora oggi all'altezza della bile è pieno di tossine e che mi ha procurato un dolore e una incredulità infinita, di cui non intendo parlare e di cui non recederò nemmeno davanti al Signore in croce.

                  Non sono più in grado di reggere questi ritmi ed è sola colpa mia e della mia sensibilità e della mia generosità.

                  Chi mi vuole sa dove trovarmi e conosce i miei recapiti.

                  Auguri a tutti di Buona Vita e Forza Genoa dal mio , solo per questa volta, 5 %.

                  Grazie a tutti e come ha scritto Pierre Lemaitre, "Ci rivediamo lassù".
                  Forse.

                  Un abbraccio a tutti

                  Ianna

                    Ianna
                    dei fatti nostri non intendo parlare... e ci mancherebbe altro, ammesso di averci capito qualcosa e avere qualcosa da dire, cosa che non è.

                    Sei apprezzato da tutti, considerato giustamente un pilastro di questo spazio. Tra l'altro per te importante come, forse, per nessun altro che tu lo voglia ammettere o meno. Essendo l'unico che non discute necessariamente delle "cose", non esprimi concetti ma sentimenti senza riuscire, per natura, a separarli. Mi è fatto mistero di capire come si possa essere ai minimi dell'entusiasmo in questo momento ma, ripeto, io ragiono e ho sentimenti mentre tu "senti" e basta.
                    I tuoi motivi mi sfuggono, non sono in grado di comprenderli, ma questo non vuol dire niente... il fatto mi facciano innervosire soprattutto non essendo in grado di comprendere, comporta il dispiacere di essere interpretato come censore, inclusi anche i gravi errori nell'esprimermi, quando semplicemente mi sbatto, invano, a cercare nei tuoi scritti un senso compiuto... che probabilmente non c'è:

                    sei quintessenza del sesto senso, è la tua forza e patrimonio del muretto. Molto più sicuramente rispetto a una manata di conti e qualche banale concetto razionale, peraltro annebbiato dal tifo.

                    Non intendo entrare nella querelle personale. Fortunatamente so apprezzare sia Pasquale (che "sento" per quel che "sente") sia Massimo. Ciò che ogni istante viviamo ci plasma. Per quello non odio più nulla, nonostante il mio estremismo politico (meno ideologico) e il carattere.
                    Questo argomento, e torno topic, vale anche per ciò di cui qui discutiamo. Non posso sapere cosa frulla nel fondo 777 e nelle loro possibilità e intenzioni. Mi urta molto la diffusione di tutte queste notizie o fake news. Per quello non mi va di prevedere nulla. Per restare ad ambizioni e prospettive non esprimo convinzioni. Comprendo e concordo con Pasquale, capisco cosa intende Massimo. Le ambizioni societarie coincidono con quelle dell'allenatore? L'allenatore è in grado di gestire un cambio di passo con obiettivi più alti? Sinceramente non so.
                    Francamente, nella stagione positiva di Gilardino, io ho obiettato alcune cose che per me sono importanti e lo rimarranno sempre: carattere e grinta (obiettivo raggiunto) e propositivita' e varietà (da migliorare). Nel calcio moderno le bandiere sono pressoché morte soprattutto dove i soldi sono pochi per cui sarebbe da non stracciarsi le vesti per cessioni. Ma in un progetto, almeno millantato, un pó di stabilità nei soggetti giovani come cardini per qualche anno dovrebbe essere un must. Eppure nel nome del risanamento dobbiamo accettare scelte di cambiamento continui manco fossimo in un aeroporto dove ogni tre mesi cambia qualcosa..
                    Non so a cosa porterà questo, non ci voglio pensare. Spero solo che il Grifone possa volare tranquillo con l'ambizione dell'alta quota.

                    Un post molto impegnativo, Ianna a cui mi stavo apprestando a rispondere con le mie piccole opinioni non esperte e non allineate, ma profondamente rispettose delle altrui parole... tutte quante... davvero... A parte il discorso "donne" che sinceramente mi appassiona assai poco 🙃🤣
                    Mi sono impegnata a leggervi tutti... e in diversi vostri post ho trovato punti che condivido, seppur discordanti tra loro...
                    Ma... arrivo in fondo e leggo l'ultimo post di Ianna e mi perplimo....🙁🤔🙄
                    perchè, dopo aver acceso una discussione così interessante, ti vorresti ancora una volta ritirare.... Non voglio entrare in questioni personali che non conosco (e su cui non mi interessa curiosare), ma spero proprio che anche questa volta tu possa trovare motivazioni sufficienti a deliziarci di tanto in tanto con i tuoi scritti... che non sempre mi trovano perfettamente allineata ma che apprezzo sinceramente sempre e comunque... come mi pare che anche molti altri facciano!

                    Ciò scritto... beh... non se nemmeno se sia il caso di dire la mia sulle tematiche proposte...
                    Ma infine perchè no? Tanto il capitolo "Genoa" oggi di soddisfazioni ne ha date davvero zero!

                    Ma ho visto la partita (anzi le due partite) del Real contro il City e, se nella prima mi ero anche divertita, in quella della sentenza definitiva, devo dire che mi sono parecchio annoiata.
                    Premetto che non amo nessuna delle due squadre... in particolare mi sta antipatico il Real perchè non amo chi "vince sempre" grazie alla potente prepotenza dei soldi (cosa peraltro in cui anche il City non è da meno!). Tra il marcio e la muffa però, essendo piuttosto anglofila, tifavo per il City e mi è dispiaciuto che abbia perso alla lotteria dei rigori.
                    Certo il calcio si gioca in attacco e in difesa e non è vietato arroccarsi tutti intorno al portiere per non far passare gli altri e mirare alla lotteria piuttosto che giocare...
                    Però... ecco... come un bimbo, una parte di me grida che "non è giusto" e che una squadra blasonata come il Real dovrebbe essere più "leale".... ma... ops... Come dite? La lealtà è passata di moda? Il fair play è quella cosa che predicava un vecchio signore francese ormai morto e sepolto che si chiamava De Coubertin? Ah ecco si... dimenticavo!

                    E poi quella cosa del tifoso in fondo affligge anche me, che preferisco vincere una partita noiosa piuttosto che perderne una giocata bene e recriminare "che non è giusto".
                    Però poi mi annoio se vedo una partita tic-toc-portiere-tic-toc-portiere.... 😴
                    E poi Gilardino è così carino... simpatico, di classe, educato, capace di compattare lo spogliatoio come pochi...
                    Non sarei contenta di perderlo... o forse si? Mah... sinceramente non so mettermi d'accordo con me stessa...
                    Gasperini? Indubbiamente è un ottimo allenatore che ha fatto miracoli alla dea... antipatico, pieno di se, presuntuoso al limite dell'ottuso, litigioso, capace di tagliare ottimi giocatori solo perchè non sono simpatici a lui... però effettivamente il suo tipo di gioco mi piace e anche il suo decisionismo nei confronti delle "prime donne viziate"... che poi anche lui è una prima donna in fondo... lo rivorrei qui? Mah... più no che si... ma dovesse tornare, farò comunque e sempre il tifo per il Genoa e se mi farà vedere risultati e bel gioco, ne sarò contenta... Così come sarò contenta se rimane Gilardino e pian pianino il suo gioco si evolve per raggiungere risultati migliori.
                    Mi fido dei 777? Per ora, nonostante qualche scivolone, direi di si... e non mollo la vecchia dea Spes! Comunque dalle mani in cui eravamo, un po' meglio stiamo... e spero davvero si raggiunga la sostenibilità finanziaria auspicata per poter sognare davvero quello che tutti i genoani sotto sotto sperano...

                      Ianna Malgrado scriva con il contagocce e ad ogni morte di Papa per le mie solite belinate, anche stantie, ripetitive e noiose per ravvivare il clima istituzionale facendo il Navalny della situazione al cospetto della Pravda, appena apro bocca e digito sulla tastiera 4 stronzate, vengo additato di chissà quale azione destabilizzante

                      Pasquale, forse il discorso e' prendere le critiche per quello che sono e per quello che valgono, si sta parlando di calcio in fondo, non di come combattare la fame nel mondo. Io, dopo un inizio "difficile" (altro eufemismo dell'anno) ho imparato a soppesare quello che scrivi perche' lo inserisco nel contesto della persona che sei, o almeno quella che credo tu sia, e preferisco magari farmi una risata o risponderti prendendoti in giro, piuttosto di intavolare una discussione feroce che non porterebbe alcun beneficio. Ho notato che hai la tendenza al talibanismo perche' cerchi sempre di schierarti contro la maggioranza ed in particolare quando un gruppo nutrito esalta le gesta di questo o quel personaggio. E' una virtu' a mio modo di vedere, non un difetto. Questo tuo idealismo da Geronimo ti porta ad andare eternamente contro corrente: appena c'e' nell'aria il nome di un nuovo idolo (Gilardino, Sinner, Sabellao, la Nazionale, you name it) proponi con veemenza di abbatterne la statua. Ci sono pero' delle volte che te la prendi con due idoli che in realta' sono contrapposti tra di loro, per cui il discorso di abbatterne le statue non torna piu'. Per esempio quando screditi nel contempo alcunii giocatori del Genoa ed i risultati del suo allenatore, come se potessimo vincere lo scudetto con Sabelli laterale, o come se lo potessimo vincere con Klopp in panchina ed Ekuban in campo...ovviamente esagero per semplificare.

                      Ti mando un abbraccio e spero che tu possa tornare sui tuoi passi e tornare a scrivere, altrimenti so dove trovarti e tu sai dove trovare me (al Madison ovviamente 😎).


                      redbluemoon grazie per il bel commento molto ponderato! Io sono completamente d’accordo con quello che dici. Alle volte ci facciamo prendere dalla foga e dal sentimento, quando invece dovremmo fermarci tutti un attimo e riflettere, mediare tra le nostre “anime” come hai fatto tu e pensare che alla fin fine conta solo il bene del Genoa. Grazie!