Sunnyboy253 concordo. In NFL (ma sappiamo che le leghe statunitensi hanno tutt'altra struttura organizzativa e societaria) se un giocatore tratta con un'altra squadra la penalizzazione viene comminata a entrambi: giocatore (squalifica) e squadra (taglio di scelte al draft, che è peggio di una multa salata).

4Mazzi Correa guadagna 4 milioni netti ed è in scadenza, per i parametri Genoa ci vogliono 3 anni di contratto.
Se l'Inter ci mette buonuscita lui ne vuole 2, data l'età(30 anni).
Se come penso io(o si intuisce)vogliono limitare al massimo le operazioni con orizzonte oltre il Giugno 25 non va bene.
Ha più senso Candreva che ha 37 anni e non si sa manco se li gioca 2 anni.
Io farei un giro sugli svincolati, ci sono diversi calciatori fermi che puoi provare a prendere per 12 mesi con eventuale opzione sul rinnovo.
Io andrei su Praet(30) o su Klaseen(31).
O avendo 2 spicci da spendere, cercherei buone condizioni per qualche calciatore in scadenza, come fatto con Norton Cuffy.

Zatopek Joao Pedro era in predicato per Salerno, dubito comunque che anche lui si accontenti di 12 mesi.
Posto che per prendere lui meglio puntare su Accornero 😅

    mashiro De Winter dovrebbe fare una stagione di livello per non far parte del prossimo Genoa, speriamo sia così ma ho qualche dubbio...
    Accornero non ha fatto benissimo a Pescara in C, è molto leggero fisicamente rispetto agli standard attuali, spero di essere smentito ma temo che non sia da A adesso...

      mashiro
      "Dubito che anche lui si accontenti di 12 mesi"
      ..piuttosto DUBITO IO,che mi accontenterei di lui🧐(belin,Spors piuttosto vai in Germania e ripiglia Amiri,27 anni, e soprattutto lo metti in una squadra che parzialmente conosce già-Vasquez,Badelji,Frendrup, Ekuban, già c'erano-ma che è un po' più consona alle sue qualità)"

      • cauz ha messo mi piace.

      mashiro ovviamente Candreva l'ho citato perché il ruolo è quello, l'età consente di fare 1 anno e costa 0.
      Con la consapevolezza che Spors non lo approva nemmeno in punto di morte eh.😅

      Andrea85 De Winter è nella lista della Roma, io capisco che non sia Dragusin ma non ha fatto così male.
      Non so nemmeno se Accornero possa mai farla serie A😅

        mashiro non darei lo stesso peso a tutte le voci (per esempio dubito osino presentarsi con Joao Pedro) ma la costante sembra davvero che non c’è volontà/possibilità di reinvestire un solo euro del malloppo. Il che, più ancora che sul piano tecnico, sarebbe una sentenza su quello societario: non c’è nemmeno più il tentativo di creare nuove plusvalenze, davvero siamo alla liquidazione. Sic transit gloria mundi.
        (Sempre sulla base di queste voci sembrerebbe esserci stato un ulteriore declassamento negli ultimi giorni: Pinamonti e Gollini possono non piacere ma sono acquisti che volendo una prospettiva ce l’hanno, e comportano un minimo investimento. Correa, Joao Pedro o Miretti in prestito secco veramente ti riportano alla logica preziosiana di provare a scamparla anno per anno…)

          Intanto Papadopoulos sembra vada alla juve next gen in prestito con diritto di riscatto, ma non viene più associato al percorso inverso di Muharemic (o come si scrive). Fonte Niccoló Schira.
          Io un difensore, anche se giovane lo prenderei, già ora che mancano Mercandalli e Matturro siamo corti

          • mashiro ha risposto a questo messaggio

            LajosDetari Correa, Joao Pedro o Miretti in prestito secco veramente ti riportano alla logica preziosiana di provare a scamparla anno per anno…

            I nomi che citi possono piacere o non piacere (a me non piacciono) ma sulla "logica preziosiana" per il momento ci andrei cauto.
            Leali, Vogliacco, DeWinter, Bani, Vasquez, Marcandalli, Sabelli, Martin, Mattutto, Badelj, Frendrup, Malinovsky, Bohinen, Thorsby, Messias, Ankeye, Ekuban, Vitinha, una manciata di giovani e Pinamonti + Gollini in controllo.
            È la base solida della rosa. Qualcosa che ai tempi di Preziosi non si vedeva.
            Poi è vero che lo sprofondo dei 777 ha creato una situazione nuova che nessuno di noi sa pevedere dove porterà, ma per il momento questa è una realtà.
            Se su questa realtà innesti uno o due prestiti all'anno, di gente di qualità e di cervello, che non rompe gli equilibri, fa il suo e poi saluta, l'operazione aiuta a fare un campionato migliore senza provocare danni.

            Nell'attuale incertezza, per salvarsi possibilmente comodi, si faranno scelte che non piacciono, ma rimane il fatto che la situazione è molto diversa dalla navigazione a vista, senza salvagenti e scialuppe di salvataggio, targata Preziosi.

            Tirano fuori pure Isco..: da qui al 30 sarà una lotteria

            Massi dovrebbe rimanere lo sostanziale scambio più miretti.

            Joao Pedro lo manda a Salerno(fiuuu) e Favilli a Cosenza.

            • Massi ha risposto a questo messaggio
            • 4Mazzi ha messo mi piace.

              mashiro Joao Pedro lo manda a Salerno(fiuuu)

              Pare che a Salerno salti perché mancano gli schei…. Mai come su questa operazione spero che si confermi che anche da noi “non c’è un euro”

                Massi onestamente mi aspetto al limite giovani o gente su cui lavorare Joao Pedro ora non serve a niente.

                  mashiro stesso motivo per cui non capisco l’operazione Miretti in prestito secco, che danno in dirittura d’arrivo in giornata. Se non c’è un euro per quello che serve al Genoa va benissimo Maggiore della Salernitana o Touré del Pisa, o magari Pobega che verrebbe sempre in prestito ma penso con diritto. Lo stesso Ounahi penso si parlasse di un prestito a costi contenuti, e da vedere poi se riscattarlo. Insomma gente su cui si possa lavorare e costruire un valore. Prestito secco capirei mi avessero detto Valentin Carboni o Soulé o Saelemaekers, gente che può farti da subito la differenza con gol e assist in chiave salvezza, ma una mezzala ancora da costruire come Miretti? Mah e poi mah.

                    Criscitalebano

                    Ciao Taliban, è il supplizio della ruota dal sapore medioevale. Una tortura straziante fuori dai regolamenti di cui parlavamo ieri.

                    Multe e squalifiche altro che non convocazioni e cessioni.

                      LajosDetari Miretti è sicuro più forte dei 2 che giocano in B e equivalente a Pobega ma con caratteristiche diverse che immagino più gradite a Gila.
                      Tutto sommato mi sento di concordare: Pobega è Throsby, mentre Miretti è un mix tra Messias e Malinovsky che si inserisce meglio nelle rotazioni.
                      Io non ho idea del perché sia stato preso francamente vista la formula.
                      Posso immaginare che con la Juve, dati i buoni uffici, si siano lasciati con l'impegno di ridiscuterne.
                      Possibile che Miretti valutasse solo il prestito secco con la certezza di ritornare.
                      Non ultimo può aver influito Gilardino che predilige giocatori pronti.
                      Possibile che sia stato accontentato Gila per poi mettere un giovane più da sgrezzare alla Norton Cuffy, si parla di Swedberg del Celta Vigo.

                      Non ho idea.

                        4Mazzi per me dovrebbero rendere obbligatorie le clausole rescissorie, fare delle sessioni di calciomercato a livello fifa internazionali e che chiudano prima dell'inizio dei campionati principali magari imponendo una sosta extra all'epifania così da fare 10 giorni di calciomercato.

                          • [cancellato]

                          • Modificato

                          mashiro e perché no una specie di borsa valori regolamentata per i calciatori?

                          • mashiro ha risposto a questo messaggio

                            [cancellato] le clausole implicitamente regolano questo.
                            In realtà l'ideale sarebbe discutere le clausole solo sui calciatori aperti al trasferimento.
                            Gli altri si possono muovere solo se la società detentrice del cartellino.

                            mashiro comunque un prestito, pur uno solamente, non è mai una buona idea, speravo di aver finito questa storia con le strisciate; con Zappacosta o Ostigard c’è rimasto il cerino in mano eviterei sempre, meglio una formula alla Nasti: cessione a zero alla Cremonese e vendita futura al 50% concordata con il Milan, cerchiamo di non perdere anche la voglia di investire perché la mercanzia di pregio scarseggia e con Ekuban non ci ripiani i debiti di bilancio…