edoardo777
Io penso Edo che con oggi i neroverdi siano belli che andati.
Il Lecce è fuori dai giochi, Empoli e Cagliari (a cui daremo almeno un punto lunedì prossimo) hanno non solo qualche punto in più (che a 5 dalla fine contano eccome), ma anche una garra diversa e un allenatore con la mentalità giusta.
A questo proposito, forse per via della conoscenza diretta che me ne fa apprezzare ancor di più le doti umane e tecniche, continuo a chiedermi perché la maggioranza dei genoani consideri Nicola un allenatore mediocre quando ogni stagione esalta le (poche) individualità delle squadre a disposizione e imho propone anche discrete varianti tecniche.
Bravo Didi, spero davvero che tu riesca nell’impresa anche quest’anno e che scendano il Sassuolo e il Real Frosinone tanto decantato dalla stampa locale ad inizio stagione.

MAU69 La serie B è bella se il doria ci rimane

Esatto. E anche se ieri li ho visti malissimo, finché non c’è la certezza matematica, io li considero la 3ª promossa

    FerrettiLindo1893

    Di quelli là e dello Spessia ti dico solo che erano talmente scarsi che il campo da gioco sembrava immenso. Un effetto strano.
    Detto questo, i toscani dell'ovest hanno dominato il campo per 90 minuti, mettendoli alle corde e creando un vagone di occasioni da gol vanificate dalla loro scarsezza. Solo il commentatore di Sky ha detto: "Partita equilibrata. Chiaramente tutte le occasioni da gol sono state a favore della squadra che attaccava, ma alla fine c'è stato equilibrio". Un perla di commento.
    Visti Parma, Como, Venezia, Cremonese e outsider varie, che vengano promosse te la do 1 a 100. Sono impegnati in un piccolo campionato con Brescia, Pisa, Cittadella e Südtirol. Se lo vincono, arrivano ai playoff e coronano un'impresa indimenticabile: due incassi in più.

      Jena secondo me Berardi lo tengono anche in b. È rotto e le previsioni dicono che non potrà essere pronto fino a novembre/dicembre. Se lo vendono ora prendono non più di 1/4 di quello che avrebbero preso da sano. E forse anche per lui conviene un ritorno più soft magari contribuendo a far tornare in a la squadra.

      FerrettiLindo1893
      Inutile sognare già ora che restino in B. Ci tocca sperare fino alla fine che sbaglino qualche partita perché sti rottinculo la sfangano sempre per cui meglio attendere in silenzio 🤞
      ForzaVecchioCuoreRossoblu

      La stagione dei regali continua, anche il Real Frosinone raccatta un punto a Torino sponda granata.

      mashiro
      Lo spero fortissimamente (come direbbe il Prof).
      E comunque io do i diversamente genovesi ancora in B quando (mi auguro) accadrà.

      Anche l’Udinese cambia allenatore e prende Cannavaro… ma da qui alla fine ha 5 partite complicatissime

      • AleR ha risposto a questo messaggio

        Genoasi
        Vedremo come andrà all’Udinese al terzo cambio di allenatore in stagione. Per ora confermo quanto ci siamo detti qualche settimana fa’, ovvero che la filosofia seguita dal Verona sembra essere la migliore, quanto meno è riuscito a fare quadrato attorno alla squadra senza usare il cambio allenatore come foglia di fico.

          AleR
          Vero. Quasi da miracolo alla Crotone nella stagione di Nicola, lo ribadisco e mi ha stupito Baroni per come ha tenuto la barra dritta a prescindere da quel che accadeva intorno. Sicuramente anche le debacle altrui aiutano ma il loro lo stanno facendo egregiamente.
          ForzaVecchioCuoreRossoblu

          • Jena ha messo mi piace.

          GIORNATA 33

          GENOA ........................... 39 (Le-+, Sal++, Ca-, Ve++, Fr-=, Em==, Ud=+, Sas+)
          LECCE ............................. 35 (Sal++, Ge+-, Ve=-, Em=+, Ud=, Sas=+, Fr+=, Ca=)
          CAGLIARI ........................ 32 (Sal=+, Fr+-, Ge+, Ud==, Sas+, Ve-=, Em=+, Le=)
          EMPOLI ........................... 31 (Ve--, Sal++, Fr-, Ge==, Le=-, Ud=, Sas-+, Ca=-)
          VERONA......................... 31 (Em++, Fr-=, Ge--, Le=+, Ud=+, Sas-+, Ca+=, Sal- )
          UDINESE ........................ 28 (Sal==, Fr=, Ca==, Ge=-, Em=, Le=, Vr=-, Sas==) (-1)
          FROSINONE ................. 28 (Sal =, Ve+=, Ca-+, Em+, Ge+=, Ud=, Sas+-, Le-=)
          SASSUOLO.................... 26 (Ve+-, Fr-+, Le=-, Sal==, Em+-, Ca-, Ud==, Ge-)
          SALERNITANA .............. 15 (Le--, Fr =, Em--, Ca=-, Ge--, Ud==, Sas==, Ve+)

          Genoa che perde e non raggiunge i mashiriani 40 punti.
          Nei due scontri diretti il Verona e il Lecce inguaiato Udinese e Sassuolo. Salentini che hanno un piede e mezzo in A e Emiliani con un piede e mezzo in B. Non riesce il miracolo allo zio, anche se non lo darei per morto fino al certificato emesso dal medico legale. Empoli che fa il colpaccio. Cagliari che ci va vicino. E Frosinone che muove la classifica. Frusinati che si giocheranno quasi tutto negli scontri diretti con Empoli e Udinese.
          Percentuali retrocessione:
          Sassuolo 90%
          Frosinone 60%
          Udinese 40%
          Empoli 25%
          Verona 20%
          Cagliari 10%
          Lecce 5%

          edoardo777
          "Quando si dice uso del Var a cazzo..quello di Borini,secondo gli standard attuali era rigore tutta la vita.Ma comunque,c'è di peggio:stasera festival degli orrori arbitrali al Bernabeu.Una serie di minchiate imho,in grado di elevare un Giua qualsiasi a miglior arbitro del mondo.."

            Una curiosità.
            Tra le squadre che rischiano di retrocedere ci sono 3 delle 5 che in Italia hanno stadi di proprietà: Sassuolo, Udinese e Frosinone.

              edoardo777
              Una volta lo stadio di proprietà era la panacea ai problemi finanziari e non..

              edoardo777 Sassuolo che a sua volta l'ha sfilato alla Reggiana, fallita con stadio di proprietà.

              Io a suo tempo mi ero scaricato "all'ultimo stadio" di Diego Tarì che inquadrava bene l'argomento. Molte di quelle considerazioni sono ancora valide, anche se la situazione economica e regolamentare credo sia un pelo mutata. In particolare a quei tempi c'era forte pressione sulla politica per una legge "alla garrone" atta a (farsi) fare lo stadio, ossia pappare soldi pubblici riconoscendo allo stadio una valenza pubblica e sociale. In alternativa barattare lo stadio con altre aree di pregio da edificare.

              • shikky ha risposto a questo messaggio

                werder
                il Sassuolo l'ha preso a Reggio perché a Sassuolo non poteva farlo per mancanza di autorizzazioni.
                Fonte: lo zio della mia compagna (che è, come lo zio, di Sassuolo) che è in orbita societaria.

                Si sono trovati senza stadio (Modena ha smesso di ospitarli per le partite in casa) e non potendosi costruire lo stadio per i fatti propri ne ha preso uno nelle vicinanze.

                abbiamo la terza candidata forte per la retrocessione: ufficializzato Cannavaro all'Udinese. Il Frosinone, società ben organizzata con budget limitati, merita la categoria a differenza dei professionisti della plusvalenza.

                  KanakGroup

                  Se retrocedono Sassuolo e Udinese, super paracadute!
                  E bel campionato di B il prossimo. Se poi anche la Salernitana non molla, sarebbe durissima risalire. Con mio sommo gaudio.