edoardo777 la soluzione che aveva ipotizzato Blasquez era quella di fare 1 settore alla volta sfruttando le pause estive mettendoci 4 anni.
Di fatto l'idea era fare una minima riduzione le ultime partite dell'anno(Maggio) e chiedere di iniziare dopo la sosta per le Nazionali a giocare in casa(metà Settembre) in maniera non differente da quanto fatto da Como e altri club quest'anno.
Facendo poi altri lavori accessori nei tempi morti(soste per le nazionali su tutte).
Posso immaginare che nel complesso l'idea sia non scendere mai troppo i 30 mila posti di capienza complessiva.
Mi pare che sia una scelta fatta da quasi tutti i club di A, nessuno tira giù tutto lo stadio, fanno tutti 1 settore alla volta.
Anche a San Siro fanno i lavori così lavorando a pezzi in modo da garantire la piena operatività e non ridurre di troppo la capienza.