GigiMi il voi semplicemente riferito ai genoani veri. Come ero io a 20 anni 😁che tutti non capivano niente mentre noi si.
Quello che perdevi una partita e l’allenatore non capiva un belino mentre dopo aver perso 10 partite ne vincevi una per un autogol e si parlava di promozione o di Europa. La totale mancanza di equilibrio tipica nostra.
Intento ricambio i saluti e ti ringrazio. Pur avendo la tua età (a marzo suonano i 54 anche per me purtroppo), il tuo post è illuminante e spiega anche alcune incazzature virtuali e incomprensioni, anche recenti.
Quindi, se capisco bene, se uno sostiene Gilardino oppure riconosce un ruolo a Zangrillo è (quasi) automaticamente catalogato “genoano vero”…
La vita è strana, contro quello stereotipo ho combattuto battaglie campali fino a arrivare alle carte bollate. Nella mia testa sono quelli del famoso striscione “Spinelli i veri genoani sono con te”, del sostegno indefesso e i ringraziamenti postumi a Preziosi ma anche al, da te citato, “Gasp” che del preziosismo è stato a mia opinione parte integrante fino a rappresentare il salvacondotto, quando andava mollato, per chi ha sostenuto quella presidenza per quindici interminabili anni e ancora oggi si umilia verso un personaggio viscido e ingrato che ha sempre dimostrato di odiarci, prima ma soprattutto dopo essere andato via. Non penso faccia altrettanto verso chi lo ha prima allevato e poi salvato dall’oblio visto che non ricordo mai una dichiarazione negativa nei suoi confronti mentre ci sono una lista di fatti a dimostrare astio nei confronti dei genoani a cui mi ispiro io. A sostegno di quelli “veri”.
La verità è un concetto complicato, secondo me neppure esiste. Infatti condivido quando scrivi dell’isterismo bambinesco dei genoani circa esaltazione e depressione rispetto a fuochi fatui e, da relativista convinto quale sono, malgrado i miei cinquantaquattro anni, “non so cosa esattamente cosa sia la virtù e cosa esattamente sia l'errore” (cit).
Infatti, come te, non avrei cacciato Blessin ma la cosa non mi ha impedito di apprezzare moltissimo approccio e risultati di Gilardino. Ritengo alquanto discutibile l’equazione Vieira con miglioramento e classifica attuale ma non ho mai speso una parola contro il mister attuale.
Insomma giudico i fatti, ritengo la continuità un valore e non condivido l’approccio deterministico secondo il quale secondo la quale “ogni fenomeno o evento del presente è necessariamente determinato da un fenomeno o evento accaduto nel passato”.
Da qui a rinnegare i genoani trovo ci sia una certa differenza, visto che ho letto cose degne di “bruciacchiati.net”
Piuttosto ritengo che quel poco di buono di cui stiamo godendo (a livello di società e anche sul campo), sia frutto dell’organizzazione “aziendale” impostata e della continuità di scelte, di cui alcune sbagliate, nella direzione giusta che è quella di attribuire ruoli chiari e pretendere siano eseguiti con professionalità e impegno quotidiano. Dimostrazione è un gruppo di uomini che, forse per la prima volta nei quarant’anni e più anni di ricordi genoani, stanno rendendo in misura maggiore al loro valore tecnico intrinseco. Cosa che “voi” 😉 sembrate non capire.
Infine qualifico (senza acrimonia) il mio “voi”… quelli che si arrogano il titolo di giudicare senza argomentare. Per i quali esistono molte certezze e pochissimi dubbi.
Se mi sono scontrato con qualcuno non era per l’idea rappresentata ma per il modo di porla come se non esistesse contraddittorio alcuno in grado di scalfire quel senso di superiorità altezzosa che, magari sbagliando, vedevo trasparire.
“Non c’è un euro” ecchecazzo cosa me lo meno a dimostrare il contrario con i fatti, “via Gilardino” (e beota chi lo sostiene), “palla a Gudmunsson e risolve tutto lui”, etc etc
Non mi appaiono idee per il confronto ma dogmi degli illuminati verso il popolo beota, il tuo “voi”.
Scusa per il pippotto che vale per te ma anche per Nick, Estenilson e Iannacone per fare qualche esempio. Il tutto senza supponenza e solo per chiarire. Il Guru non scrive più ma ne abbiamo parlato mille volte anche recentemente di persona.
Per inciso, come ho più volte ripetuto, le mie conoscenze personali e i dibattiti più virtuosi si annoverano tra i presunti “avversari” su QdM. Tra i presunti “sodali” conosco nessuno.
Buona serata.