• Genoa
  • Giornata 29, Genoa 2 - Lecce 1

Mister_No
NO a questo calcio moderno.
Non c'è più riconoscenza.
Massimo, non ti curar di loro ,non sanno quel che dicono.
😂😂😂😂

Bortolazzi ho giusto approfittato della sosta per chiedere denaro che se no chiudiamo davvero 😇😛

    Bortolazzi
    Concordo. Miretti si deve fare. Continuità e miglioramento di alcuni aspetti come dice Vieira deve giocare. Ha reso non troppo ma ultimamente anche io l'ho notato più presente.

    Ciao a tutti, ho visto Genoa Lecce in differita e a cinque dalla fine non ho retto e sono andato a vedermi il risultato finale.

    Avete gia' scritto tutto voi, salvo un aspetto: sul rigore per il Lecce, viziato da un evidente fallo ab origine ( @Zatopek non fare lo spiritoso 😎), non ho visto nessuno protestare, neppure lo stesso Sabelli che aveva subito il fallo, salvo il povero Matturro che mimava il doppio tocco spalla sinistra - braccio destro. E' deplorevole il comportamento dei giocatori delle strisciate e romane varie che protestano platealmente per qualsiasi cosa, ma possibile che nessuno dei nostri sia andato ad esigere che l'arbitro rivedesse tutta l'azione e non solo la conclusione?

    Per il resto, felice per Miretti, non ho mai dubitato del suo talento e della sua serieta' e impegno.

      AleR io, dalla gabbia nord, ho visto il fallo e, mi è parso che da terra Sabelli reclamasse l' intervento arbitrale per la scorrettezza subìta

      AleR temo che dato il tocco di Maturro sul primo tiro l'azione sia finita lì e quindi il VAR non potesse riavvolgere il nastro più indietro.

      • AleR ha messo mi piace.

      Bel gesto del Genoa che ha invitato alcuni ragazzi del Ce.Sto. allo stadio nell'ultima di campionato.
      Segue il filone del Dark Side of Genoa da cui è nata la terza(e contestatissima, almeno qui sopra) maglia.

      AleR ( @Zatopek non fare lo spiritoso 😎)
      "Non ti preoccupare sui falli sono rigoroso:solo falli da dietro, da ultimo uomo ed aggressione sulla seconda palla.."

      • AleR ha messo mi piace.

      C'è il rischio, non so quanto remoto, che Genoa-Udinese sia a porte chiuse: il Genoa ha il campo diffidato da Genoa Como, la torcia volata in campo col Lecce ci espone al rischio.

        mashiro ci manca solo. Viste le porcate di altri lidi squalifica per un fumogeno è roba da ventennio

        • mashiro ha risposto a questo messaggio

          Ci sono regole e nessuna prevede che il lancio in campo di un fumogeno sia divertente o intelligente.

          Se vuoi deprecare quel che succede in altri lidi dovresti accettare questo principio.
          Io, a vedere quel fumogeno in campo, mi sono vergognato per il danno fatto alla tifoseria più appassionata e più sportiva d'Italia.

            edoardo777 io ho imprecato come sempre per il lancio. Per 4 coglioni ci rimettiamo noi che siamo corretti.

            A mio modesto avviso, non ha nessun senso lanciare oggetti in campo, oltretutto fai del danno solo e te stesso, sia come singolo ( ormai ci sono telecamere anche nella ciambella del water), agli altri tifosi e alla tua squadra

            edoardo777 se posso aggiungere la mia personale esperienza: a fine primo tempo sono uscito dallo stadio perchè mia figlia (5 anni e mezzo e prima volta allo stadio) era infastidita dalla puzza dei fumogeni e dai continui botti. E noi eravamo nei distinti, quindi moderatamente distanti dalla gradinata...
            Passano gli anni, ma come dice il detto, la mamma degli imbecilli è sempre incinta.

            • mashiro ha risposto a questo messaggio
            • Burp ha messo mi piace.

              KanakGroup con tutto il massimo rispetto per tua figlia, viva botti e fumogeni(se non tirati in campo a cazzo di cane).
              Verrà il tempo per tua figlia di sopportare meglio, il mio più piccolo si è addormentato al primo giro 😃
              Cullato dai bombatroni della Nord 😃

                Mi si perdoni se cerco una posizione terzista, ma io penso si debba distinguere tra i fumogeni lanciati in campo e quelli accesi sugli spalti. Per come la vedo io, i primi sono una cazzata per mille ragioni, i secondi sono scenografia.

                Che i bambini vengano allo stadio è la cosa più bella che possa esserci, evviva chi ce li porta, chi ce li ha portati, e chi in futuro ce li porterà.
                Però quel genere di atmosfera fa anche un po' parte di ciò che ci ha avvicinati tutti al rito dello stadio e della gradinata, no? A quel carnevale chiassoso, ora goliardico ora sprezzante, in cui alcune regole vengono un po' meno.