• General
  • A-Cap, Tribunali e Dintorni. Io speriamo che me la cavo.

Rude81
Ti ringrazio per la stima. Purtroppo anche le mie valutazioni sono superficiali per mancanza di dati, complessità di analisi delle società calcistiche i cui bilanci sono un "unicum" nella loro complessità oltre a essere lacunosi nel rendiconto finanziario.

Di certo è che la fotografia statica... della situazione dinamica per seguire il mio slogan... al 31/12/2022 non rappresentava una riduzione del debito netto (190Mln) che anzi peggiorava nonostante l'iniezione di liquidità, in merito alla quale vale il discorso del "come" la stessa è stata operata.

Vedremo la prossima primavera l'evoluzione...purtroppo. Le dichiarazioni di Blasquez sembrerebbero ipotizzare un miglioramento del conto economico ovvero aumento dei ricavi, su cui sono perplesso su eventuali numeri fantasmagorici ma comunque possibilista e sulla diminuzione dei costi (su cui è molto più affidabile Mashiro di me, perché afferiscono in larga parte a giocatori non più a libro paga).

    4Mazzi l'aumento dei ricavi immagino possa essere quantificato in una forbice che va tra i 10 e i 15 milioni: ci sono 7mila abbonati in più che varranno(mal contati) un paio di milioni, ci sono 4-5 milioni di sponsorizzazioni in più(lo ha detto Blasquez), e poi ci sono le prime rate dei diritti TV che per il Genoa penso possano valere 35 milioni ma sono spalmate su 2 esercizi(la stagione sportiva differisce dall'anno di bilancio del Genoa).
    Considerando anche che nel precedente bilancio quella voce era sostanzialmente già ipotecata dalla cessione del credito.
    Per quanto riguarda i costi rispetto al monte ingaggi per me non è aumentato di molto quello all'interno della rosa del Genoa perché ci sono state alcune uscite importanti(Sturaro e Touré su tutti) ma anche alcune rinegoziazioni importanti(Bani e Badelji su tutti) mentre mi aspetto sia diminuito drasticamente quello dei calciatori in prestito il cui numero si è almeno dimezzato, sempre Blasquez diceva che secondo le loro stime siamo "solo" 3/4 milioni oltre il budget stipendi sostenibile.
    C'è poi un discorso di spese sul mercato che dal Genoa trapelano poco o niente: le cifre della cessione di Semper non sono note, ad esempio.
    Potrebbe essere che rispetto alle informazioni note e trapelate sui giornali ci siano più cessioni onerose del previsto con buone conseguenze sul nostro conto economico.
    Vedremo a primavera.

      Rude81 nessun attacco, te lo assicuro, ho scherzato sul tuo imbestialirti. La vita mi ha presentato un conto molto salato negli ultimi anni per cui prendo tutto sul ridere, sinceramente. Il tono di chi scrive non é lo stesso che intepreta chi legge, é il limite della rete. Comunque davvero nessun problema, peccato non parlare di queste cose davanti a una birra, ciao

      Red Star continua a vincere.
      Vasco pari, corsa salvezza che a 12 dalla fine si fa interessante.
      Herta e Standard oggi alle 1330.

      • mashiro ha risposto a questo messaggio

        mashiro entrambe vincono 2-1.
        Everton che pure non è dei nostri vince 3-0.

        mashiro ...se non sbaglio una delle voci più pesanti nei ns conti erano anche le commissioni pagate agli intermediari. Voce pesante e molto poco trasparente - non aggiungo altro. Avendo tagliato quasi tutte le ragnatele che ci legavano al "giro" degli amici degli amici del merda, queste spese hanno gravato pesantemente sull'esercizio 2022, penso che in futuro qualche milione lo risparmieremo anche lì...
        Per il 2022..."Quella che ha speso di più nel 2022 è il Genoa, fra la Serie A e la Serie B: addirittura 14.848.349 euro" ...
        Fonte: https://www.stadionews.it/commissioni-ai-procuratori-sportivi-palermo-in-fondo-alla-classifica-di-serie-b/

        Io dico solo che il Sig. Blazquez a me sembra un po' un quaquaraqua.

        Ha detto di recente che non vuole sentire parlare di salvezza per il Genoa ma che dovremmo aspirare a qualcosa di piu.
        Apparte che vai contro alla logica e a quello che ha detto il tuo allenatore
        sti discorsi poteva farli se avessero finito bene la squadra con un esterno dx forte e un vice Retegui .

        Con la.rosa che abbiamo secondo me e' piu giusto e rispettoso pensare solo alla salvezza senza fare voli pindarici.
        Poi possiam pure fare un campionato tranquillo con sta squadra ma.perche dover fare cosi lo splendido nelle dichiarazioni ? Che poi magari facciamo un campionato di sofferenza e ci fai pure una figura di m?

        • mashiro ha risposto a questo messaggio

          Rude81 a me sembra una dichiarazione un pelo forte la tua. 🙂
          Per come l'ho letta io la dichiarazione di Blasquez vorrebbe essere quella di essere ambiziosi e secondo me è anche giusto esserlo, come è giusto che Gilardino dica che bisogna fare 40 punti: Gasperini lo dice da anni che primo obbiettivo la salvezza, con l'Atalanta.
          Per altro mi sembra che il valore della squadra sia in linea con le dichiarazioni di Blasquez, almeno per ora.
          Aggiungo una considerazione personale, io continuo a preferire meno acquisti ma forti che non tanti giocatori presi senza convinzione.
          Se pensi che dei 10 acquisti della sessione estiva possiamo, sostanzialmente, già bocciarne 1(Martin) e siamo abbastanza vicini a bocciare il secondo(Kutlu).
          Lo scorso anno han preso più di qualche giocatore che non ha reso e li abbiamo tutti sulla schiena. Coda, già a 7 goal in quel di Cremona, ragionevolmente resterà in grigiorosso; Aramu che è appena entrato nelle rotazioni di Mignani vediamo.
          Se poi a Gennaio quei 2-3 giocatori che servono, e secondo me non serve nessuno a destra ma davanti bisogna fare almeno 2 operazioni, non arrivano allora possiamo anche dirlo che ci pigliano per il culo.
          A me sembra che la rosa stia dimostrando sul campo che vale una salvezza tranquilla, che poi è quel che dice Blasquez: una squadra da 43-45 punti la corsa salvezza non sa manco dove stia di casa.

            mashiro generalmente si boccia a giugno, non a ottobre.
            Diamo tempo a tutti e siamo fiduciosi.
            Personalmente, Kutlu mi pare tutto, meno che scarso, probabilmente, come Thorsby avrebbe bisogno di più continuità

              PieroVoje61 il plurale è maiestatis ma con ogni evidenza le bocciature sono di Gila: Martin dopo il rosso a Lecce ha fatto 0 minuti e anche contro il Milan Gilardino lo avrebbe fatto entrare dopo aver escluso ogni possibilità di continuare con Haps; Kutlu per dirti che Gila non è che lo veda più del troppo aspetto che rientri Strootman ma a spanne nelle gerarchie è ben ben indietro. 🙂
              Per altro non escludo che siano scelte non tanto di qualità o livello del giocatore ma dettate dal modo di giocare magari cambiando un paio di pedine di contorno scendono i minuti di qualche titolare e salgono quelli di qualche altro.
              Se ci pensi in B Frendrup era il 12esimo giocatore che giocava al posto di chiunque fosse assente, ora Frendrup è un titolare e poi gli altri vediamo.

              Su Kutlu aspetterei un attimo a bocciarlo. Se ci pensiamo comunque anche quelli indietro nelle rotazioni sono utili perché necessariamente non ci fosse lui ci sarebbe un altro nella stessa condizione. In un roster ci sono i titolari, le riserve che entrano sempre e quelli con meno minutaggio ma che comunque ti conti. Con un riscatto basso come quello del turco non escludo che potrebbe anche essere confermato

              • mashiro ha risposto a questo messaggio

                Giammi che sia utile alla causa si, ci mancherebbe, è un bel mastino, corre, la serie A può farla senza problemi. Non mi sembra aggiunga niente al reparto: nell'ottica di una squadra che la corsa salvezza non la guarda nemmeno l'anno prossimo i suoi minuti mi auguro e immagino possano essere di Thorsby o di Strootman e che arrivi una mezzala titolare, non dico Van de Beek o Ndombelé ma comunque un giocatore importante alla Malinovsky.
                Ma anche Martin penso che sia un calciatore che la categoria può farla serenamente, non è troppo nel suo a difendere, magari in una squadra con altre caratteristiche migliora il rendimento: in una squadra che sfrutta tanto le ripartenze veloci per risalire il campo come il Genoa un giocatore che non è di passo è di difficile collocamento, soprattutto se come nel caso dello spagnolo fa fatica a marcare.
                Faccio più fatica a capire per esempio la fatica che fa Hefti a inserirsi nei meccanismi, nel ruolo di Sabelli dovrebbe essere abbastanza nel suo.
                Ma comunque fa parte del gioco sbagliare qualche operazione 🙂
                Kutlu poi non penso nemmeno sia sbagliata, è un giocatore funzionale, che è stato preso gratis come ripiego, abbastanza evidente, all'impossibilità di arrivare a un top player.

                • Luka ha risposto a questo messaggio
                • MAU69 ha messo mi piace.

                  mashiro C'è ancora tempo e aggiungo fortunatamente al mercato ma sono curioso di vedere come si muoveranno e da lì capiremo effettivamente le idee che hanno in società. Se punti a qualcosa in più sicuramente due o tre innesti senza cessioni importanti saranno coerenti, se invece punti alla sopravvivenza rimani così e prendi un Cutrone qualsiasi.

                  Io non boccerei ne Kutlu né Martin. Il primo non mi sembra non utile. Secondo me va bene, Martin giocava nel Mainz non in terza categoria. Dai video che ho visto ha piede, cross, tira le punizioni. Certo fatica nella fase difensiva ma con schemi adeguati per me è titolare. Così come per me i centrali titolari sono Dragusin e Vasquez. Mi delude un pó Thorsby. Dalle partite che ha giocato lo ricordavo più completo e decisivo.
                  A mio avviso molto fa il tipo di gioco che si applica. A Martin devi guardargli le spalle quando avanza perché va fino in fondo. E se te lo puoi permettere bene, sennò rischi.

                  mashiro Mi pare che se le facciano da tutte le parti meno che da noi 😁 che siamo un po' l'isola felice dei 777 nell articolo parlano di casini ovunque meno che da noi..

                  Io ci capisco troppo poco di tutte ste cose quindi non so manco che pensare . Di sicuro grossa curiosita di vedere che caspita succederà con questi figuri...wander mica ci e andato.a farsi intervistare dicono...

                  • mashiro ha risposto a questo messaggio

                    mashiro
                    Non ci sono scritte cose gravissime, ma si continua a voler fare chiarezza.
                    Io sono contento, ma mi aspetto che quello che verrà fuori non ci piacerà tanto. Spero di sbagliarmi, ma un po' di puzza di bruciato la inizio a sentire... Speriamo di no, perchè sarebbe davvero troppo.

                    • mashiro ha risposto a questo messaggio

                      Rude81 non è la prima volta che su indagini di questo tipo si sottraggono, alle volte mandano il team legale.
                      Per me, e sottolineo per me, la presenza di Blasquez a Genova è abbastanza una garanzia. Dovesse saltare lui sarei meno tranquillo.

                      Bortolazzi sarei stupito se le cose non andassero a ramengo.

                      • Zatopek ha risposto a questo messaggio

                        Possiamo solo aspettare e sperare... quando dico che è importante riportare la società al proprio valore riducendo il debito e non dipendere da nessuno, mi viene risposto "speriamo non vendano questo o quello..."

                        Il problema non è tanto (o solo) chi ha in custodia il Genoa CFC ma emanciparci da 200mln di puffi...