GigiMi ma leggenda metropolitana di che?
Ma le sentite le conferenze stampa?
Persino Mazzarri parlava inglese, persino Conte lo parla.
Ancelotti parla spagnolo perfettamente, Mou non sarei stupito parlasse turco magari solo dei rudimenti.
Vieira nemmeno da dire.
Gilardino la prima cosa fatta post esonero studiare inglese.
Un discorso è che tu possa iniziare senza saperlo bene o che tu possa arrangiarti.
Vale per i calciatori come per gli allenatori.
Col fatto che gli allenatori devono essere credibili agli occhi dei loro calciatori.
Davide Ancelotti, figlio di cotanto padre, diceva che i calciatori del Real lo mettevano costantemente alla prova sulle sue competenze tattiche.
È un ruolo in cui la credibilità è tutto, non puoi andare in uno spogliatoio col traduttore per mesi, peggio anni.
Anche perché spesso il traduttore fa fatica a venirti dietro e comunque devi coordinare staff chilometrici: Vieira governa 12 persone solo per restare al campo.
Ti porti dietro il traduttore per tutto?
Poi lo staff?
Lo stesso Blessin lo masticava l'italiano, evitava di fare le conferenze per non incorrere in strafalcioni e poter fare delle conferenze più vere.
Vieira le fa in italiano ma non è che dica mai niente.
Gasperini si sa che ha avuto abboccamenti dalla Premier ma ha rifiutato perché con l'inglese probabilmente fatica.
In Arabia sono meno competitivi, è più scialla.